Pianta cucciola vs pianta adulta
Contenuto
Titolo
Pianta cucciola vs pianta adulta
Descrizione
Le piante quando crescono fanno come i bambini delle vostre amiche. La settimana prima sono degli innocenti e simpatici bambini belli paffuti che vi saltano in braccio. La settimana dopo degli allampanati e antipatici adolescenti con acne e un linguaggio incomprensibile che fanno finta di non conoscervi. In alcune piante poi questa trasformazione è particolarmente spaventosa: tipo la Lapsana communis, Silene latifolia o il Chenopodium album per dire. La settimana prima sono delle belle rosette basali così COMPRENSIBILI. La settimana dopo degli "alberi" che stentate a riconoscere. Ma non preoccupatevi che c'è la vostra amica capra che vi fa vedere queste incomprensibili trasformazioni e vi insegna a gestirle! Due sono i capratrucchi: il primo è non cercate di imparare più di una pianta a settimana (che poi in un anno sono 50, mica male!) perché in quella settimana dovete studiare la pianta SUI LIBRI, assaggiarla, cucinarla, toccarla e annusarla. E il secondo consiglio è ancora più utile: la stessa pianta dovete osservarla nelle diverse fasi del ciclo vitale. Quindi il farinello lo osserverete a giugno ma anche a ottobre e a dicembre (se non l'hanno tagliato). Dovete osservare lo stadio di rosetta basale o di pianta appena spuntata, lo stadio di emissione dello stelo fiorale o del fusto, lo stadio dei fiori, quello dei frutti e quello della morte della pianta. Allora sì che potrete dire di conoscerla davvero. La natura insegna la lentezza (e la pazienza) e a osservare. Capacità fondamentali anche per gestire gli adolescenti delle amiche
Oltre a un video fatto benissimo (contenente però come al solito come in TUTTI i miei video un errore! Infatti quelli che chiamo frutti sono infiorescenze dato che il frutto non si era ancora sviluppato all'interno da glomeruli compatti che formano la spiga - sono andata a ricontrollare-) vi metto delle foto che vi faranno capire la tragicità di questa situazione trasformativa adolescenziale incontrollata e inconsulta in alcune piante.
Tutti i miei video li trovate anche nella sezione video del canale YouTube: https://youtube.com/c/CAPRACAVOLI
Mi trovate anche su Telegram: https://t.me/capraecavoli
TikTok: capraecavoli
Instagram: @capraecavoli @caprafest e @erbeinpratica
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare.
Oltre a un video fatto benissimo (contenente però come al solito come in TUTTI i miei video un errore! Infatti quelli che chiamo frutti sono infiorescenze dato che il frutto non si era ancora sviluppato all'interno da glomeruli compatti che formano la spiga - sono andata a ricontrollare-) vi metto delle foto che vi faranno capire la tragicità di questa situazione trasformativa adolescenziale incontrollata e inconsulta in alcune piante.
Tutti i miei video li trovate anche nella sezione video del canale YouTube: https://youtube.com/c/CAPRACAVOLI
Mi trovate anche su Telegram: https://t.me/capraecavoli
TikTok: capraecavoli
Instagram: @capraecavoli @caprafest e @erbeinpratica
© Copyright Associazione capra&cavoli, condividi non copiare.